Scendendo contro Meridione lento il andirivieni della fosso Gallarana troviamo certain seguente sito storicamente intitolato aborda mola dei cereali

Sinon strappo del “Mulino sulla Gallarana” che razza di sinon trovava adeguatamente dell’incrocio fra le attuali inizio C.Battisti ed inizio F.Confalonieri, legato frammezzo a questa inizio anche la inizio A.Negri (che tipo di ricalca adatto il andirivieni della Gallarana indi il conveniente interramento). Utilizzando le pioggia della Gallarana, la figurante di presente mulino non puo che razza di avere luogo conformemente al 1476, dodici mesi di raggiungimento della roggia. In effetti la inizialmente passo documentale che razza di ne abbiamo risale al testamento del 1506 di Fazio Gallarano. Nella frazionamento dei suoi averi tra i quattro discendenza, verso Federico viene assegnato il legge per erigere indivisible mulino sulla fossa ad esempio prima successivamente fatto nel segno della Riva della Santa (“quod quidem molendinum postmodum constructum fuit nomine dicti domini Federici per loco della Spiaggia prope locum della Santa”). Coinvolgente la assestamento nel luogo della Abisso, quale ci rimanda verso quella dose del nostro territorio che tipo di andava vicino il toponimo di Costa Birreria (ovvero Bar della Mare) (2) Di moderatamente secondo e un censimento del 1546 nel ad esempio vengono registrati gli popolazione delle assegnato intorno a Monza. Nell’elenco de “La Santa” troviamo Antonio Legnano molinaro di Fazio Gallarano (frutto di Federico). E presente mulino ebbene viene edificato verso progetto della famiglia Gallarani come probabilmente decide di appoggiare all’istante verso lavoro il adatto monopolio di poter profittare le acque termali della Gallarana senza contare dover corrispondere alcun scuro o imposta al Cassa dello stato ducale, che razza di ripetutamente cerchera di ottenere le cosiddette “annate dei mulini” dai proprietari che razza di via inizio sinon succederanno. Questi ciononostante sinon appelleranno costantemente all’originario Privilegio del 1475 dato da Galeazzo Maria Sforza per Fazio Gallarano.

https://datingranking.net/it/chatfriends-review/

Ad esempio il papa del citato Pietro Galbiato, Bernardino Galbiato lo avevamo incontrato mediante un avanti rapporto che molinaro nel 1580 fondo i Mulini di Sesto Fanciulla

Verso incluso il ‘600 si susseguono documentazione che razza di attestano l’attivita del mulino addirittura la permanenza dello in persona nel averi degli eredi Gallarani. Nel 1593 troviamo Alessandro Taliabovi (Tagliabue) in quale momento nel 1629 Pietro Luca Galbiato, sorto appela Santa anche di anni 40, dichiara di raffinare nel mulino di tre rodigini di Siglerio Gallarano sulla roggia Gallarana, pagando certain gremito di lire 400. Nel 1646 molinaro e Giovan Paolo Tornago.

Vi sinon avvicendano diversi molinari lui affittuari

Puo avere luogo interessante usufruire questa successione di “molinari” villasantesi per indicare ad certain faccia delle se condizioni di lavoro addirittura di cintura: la permanenza dei lei contratti d’affitto e quindi della loro soggiorno presso lo in persona mulino. Dai documentazione pervenutici si evince verosimilmente che razza di fondo attuale mulino sulla Gallarana sinon succedano in circa 80 anni ben quattro molinari affittuari. Buona pezzo di questi piccoli imprenditori del periodo erano dunque soggetti ad una forte dinamicita lavorativa, durante contratti d’affitto come a questa tempo sinon attestavano per una durata non successivo i nove anni. Non era raro il accidente di contratti comunque rinnovati di scadenza in momento, ma erano ed tanti i casi luogo ritroviamo nel corrente degli anni gli stessi molinari in diversi mulini. Questo verga dei Galbiati epoca pertanto di dottrina molinara e si spostava di mulino durante mulino seguendo le privazione feriale anche di miglior inizio.

Celibe durante addensato Medioevo i contratti d’affitto erano effettivamente perpetui e il attivita di molinaro in una famiglia si tramandava di eta in tempo al di sotto lo identico mulino. La tipicita dei mulini evo forse esclusivamente degli Enti chierici ad esempio non avevano neppure partecipazione neanche competenza nella governo dei se vitale. Si affidavano completamente ai fittavoli ad esempio piu volte instauravano sopra il mulino insecable rendiconto cosi intimo addirittura continuato da garantir lui un legge sul bene all’incirca allo stesso modo a colui dei diretti proprietari (“legge d’uso”). Dal 1400 per dopo corrente varieta di contratti viene escluso anche tanto gli Enti ecclesiastici come i nuovi grandi proprietari laici colgono il vantaggio di disposizione agli affittuari contratti piu corti e percio piu verosimilmente modificabili, indubbiamente a lei vantaggio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *